Diventa sostenitore della Croce Rossa Italiana
Vorresti contribuire anche tu a sostenere i Principi Fondamentali che ci caratterizzano e rendono il nostro Movimento unico al mondo, ma non hai la possibilità di diventare Volontario della Croce Rossa Italiana? Diventa Sostenitore!
Ovunque sia presente Croce Rossa Italiana, ci sono anche i nostri Sostenitori; con il loro contributo economico annuale sostengono e rendono possibile – attraverso l’acquisto di attrezzature, mezzi e generi di prima necessità – tutte le nostre attività.
CHI SONO I SOSTENITORI DI CROCE ROSSA ITALIANA
I Sostenitori sono coloro che, manifestando adesione ai principi fondamentali di Croce Rossa ed al suo statuto, versano la quota sociale annuale.
COME DIVENTARE SOSTENITORE
Diventare Sostenitore di Croce Rossa Italiana significa sostenere i Principi che ci caratterizzano e rendono il nostro Movimento unico al mondo.
La quota annuale (20,00 euro) che viene corrisposta serve a finanziare le attività del Comitato di Enna.
Per diventare Sostenitore della Croce Rossa Italiana – Comitato di Enna è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo (via e-mail a enna@cri.it, posta ordinaria o consegnandolo direttamente presso la nostra sede di Via Legnano, 22/bis a Enna) unitamente alla copia della ricevuta del versamento che può essere effettuato:
- Direttamente sul c/c bancario
C/C n. IBAN IT28M0895416800012000124001
Intestato a: Croce Rossa Italiana Comitato di Enna
Causale: Sostenitore NOME COGNOME - In contanti presso il Comitato di Enna, in Via Legnano, 22/bis, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
- Direttamente da questa pagina tramite Sumup
SEI GIÀ SOSTENITORE
Se invece sei già Sostenitore, per rinnovare l’adesione è sufficiente procedere al pagamento della quota annuale con le stesse modalità qui sopra riportate.
PERCHÉ DIVENTARE SOSTENITORE DELLA CROCE ROSSA DI ENNA
Tra le molte attività che svolgiamo e che contribuirai a sostenere vi sono:
- Accoglienza pazienti presso il Pronto Soccorso di Enna
- Trasporti Sanitari Protetti con Ambulanza o Pulmino con pedana per diversamente abili
- Attività di prevenzione ed educazione alla salute nel territorio e nelle scuole
- Servizio di assistenza a manifestazioni sportive ed altri eventi a grande affluenza
- Donazione del Sangue
- Assistenza alle persone senza fissa dimora durante la stagione invernale
- Diffusione del Diritto Internazionale Umanitario e dei Principi di Croce Rossa
- Corsi di formazione sanitaria (BLS, primo soccorso, Manovre disostruzione vie aeree pediatriche, …) per la popolazione
- Interventi durante emergenze e calamità naturali su tutto il territorio nazionale
- Attività a favore dei bambini e dei giovani (visite in pediatria, feste per bimbi, …)
…e tanto altro ancora!
Inoltre i Sostenitori possono decidere in ogni momento di fare un ulteriore passo e diventare Soci (volontari), frequentando il corso di accesso alla Croce Rossa.