Inizia la preparazione in vista delle Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti
Inizia la preparazione degli studenti, nel nostro caso istruiremo gli alunni dell’ I.I.S.S. Leonardo Da Vinci di Piazza Armerina”.
Il progetto ha l’obiettivo di diffondere la cultura del soccorso all’interno degli istituti
scolastici, preparando le studentesse e gli studenti del quarto anno delle scuole secondarie di
secondo grado ad affrontare una competizione in tale materia.
I partecipanti selezionati, accompagnati da un trainer, affronteranno una fase regionale (che si
svolgerà entro il mese di aprile) e successivamente una fase nazionale nel mese di maggio.
Verrà erogato, un corso informativo propedeutico di primo soccorso rivolto ad un massimo di 40 studenti, frequentanti il 4° anno e non appartenenti all’Associazione della Croce Rossa Italiana.
Alla fine dell’attività informativa verrà effettuata una selezione interna all’istituto con lo scopo di
formare la squadra.
Di seguito gli argomenti che verranno trattati in occasione del corso informativo:
- Chiamata di soccorso e gestione dei soccorsi;
- Tecniche di autoprotezione e sicurezza della scena;
- Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce;
- Approccio al primo soccorso della vittima di patologia medica (lipotimia/sincope, infarto
miocardico, crisi asmatica, crisi ipoglicemica); - Approccio al primo soccorso della vittima di patologia traumatica (trauma cranico, frattura
arti superiori/inferiori, emorragia arteriosa/venosa, ustioni, ferite generiche con o senza
corpo estraneo); - Approccio al primo soccorso della vittima di attacco di panico o crisi d’ansia;
- Approccio al primo soccorso nel bambino.
L’organizzazione della squadra è affidata al Vice Presidente del Comitato di Enna Mario Petralia mentre a Dirigere il Team Istruttori sarà Il nostro Responsabile Sanitario Dr.ssa Emilia Lo Giudice. La parte pratica verrà gestita dal Monitore CRI Maria Grazia Rizzo e dall’Istruttore Full-D Giusy Scarlata.
Per l’I.I.S.S. Leonardo da Vinci di Piazza Armerina
a coordinare i lavori sarà il Prof. Diana Giuseppe che ringraziamo insieme al Dirigente Scolastico Prof.ssa Vilma Piazza.